IL CATALOGO di MUSICA DAL VINO
31 agosto - Giornata 2
con Vanesa Tesone
8.30 prato centrale
Abbazia di San Giovanni n in Venere
In questa giornata ci apriremo alla dimensione del cambiamento. La natura sarà nostra maestra, ricordan doci che ogni cosa è in costante evoluzione. Impare remo ad abitare il fluire della vita con grazia e consa pevolezza, accogliendo il cambiamento come parte naturale della nostra danza interiore.
30 agosto - Giornata 1
con Vanesa Tesone
8.30 prato centrale
Abbazia di San Giovanni n in Venere
Esploreremo la consapevolezza corporea come forma di espressione e trasformazione. Lo yoga ci guiderà nel riconoscere il corpo e le dinamiche interiori come un’opera in costante creazione: un’arte viva che riflette il nostro essere più profondo
Il corpo come arte - I
Il corpo come arte - II
Musica dal Vino si rivolge da un lato a musicisti, pittori, ballerini, e dall'altro a produttori espressione del mondo dell'alimentazione artigianale ed in particolare di quella del vino genuino.
Musica dal vino rappresenta una manifestazione aperta ad un pubblico desideroso di mettersi in gioco e prestare ascolto ai propri sensi, dal tatto al gusto, dall'olfatto alla vista all'udito.
Le associazioni e le scuole musicali potranno dare spazio ai propri allievi di esibirsi oltre che esprimere campus con laboratori e attività didattiche al chiuso e all’aperto.
Le associazioni d’arte e le gallerie le quali potranno dar modo ai propri artisti di dipingere all’aperto e di esporre le proprie opere. I maestri d’arte e musica potranno esibirsi liberamente così come i loro allievi; Leggi il regolamento.
Musica dal Vino © 2023- 2025 ANTIDOTES - Tutti i diritti sono riservati
Informazioni
Il biglietto di ingresso al pubblico è fissato in € 15,00
Per gli studenti e gli operatori del settore ristorativo, artistico e musicale oltre che per i residenti nel comune di Fossacesia e gli accompagnatori degli artisti, il biglietto ridotto è fissato in € 10,00 ma acquistabile solo on line.
Tutti i laboratori sono acquistabili on line o tramite prenotazione via email. Per partecipare ai laboratori bisogna esser muniti del biglietto di ingresso
Pagando la quota avrai diritto a:
1) effettuare n° 5 assaggi di vini autentici *;
2) visitare la gallerie d'arte;
3) prendere parte ai laboratori gratuiti;
4) partecipare alle performance musicali in programma;
All’ingresso, ai solo maggiorenni, sarà consegnato il calice con contestuale versamento di una cauzione di € 5,00
*un'ulteriore “ricarica” sarà acquistabile a € 10,00 per 3 assaggi in totale. Un assaggio = 0,05 Lt. / 50 Ml.
Per info: segreteria@musicadalvino.it
Biglietteria elettronica
Acquista qui i biglietti necessari per partecipare alla nostra manifestazione
Laboratori e seminari
#YOGA
Emozioni a quattro corde
Il corpo come arte - II
Il corpo come arte - I
31 agosto - Giornata 2
con Vanesa Tesone
8.30 prato centrale
Abbazia di San Giovanni n in Venere
In questa giornata ci apriremo alla dimensione del cambiamento. La natura sarà nostra maestra, ricordan doci che ogni cosa è in costante evoluzione. Impare remo ad abitare il fluire della vita con grazia e consa pevolezza, accogliendo il cambiamento come parte naturale della nostra danza interiore.
30 agosto - Giornata 1
con Vanesa Tesone
8.30 prato centrale
Abbazia di San Giovanni n in Venere
Esploreremo la consapevolezza corporea come forma di espressione e trasformazione. Lo yoga ci guiderà nel riconoscere il corpo e le dinamiche interiori come un’opera in costante creazione: un’arte viva che riflette il nostro essere più profondo
Aiutare i ragazzi a riconoscere e gestire le emozioni legate allo studio dello
strumento.
Fornire strumenti per un approccio più empatico e giocoso al violino.
Unire esercizi di musicoterapia con attività pratiche violinistiche.
Creare un ambiente dove errore e imperfezione non siano tabù ma occasioni di scoperta.
Un’esperienza immersiva dedicata alla scoperta dei vini autentici, nascosti e irripetibili.
Due giornate di degustazioni, incontri e riflessioni per avvicinarsi al vino non come semplice bevanda, ma come espressione profonda di territorio, cultura e mani che lavorano con rispetto.
Focus del workshop:- Piccoli produttori e realtà indipendenti- Vitigni autoctoni e dimenticati-
“Vini dell’Angelo”: produzioni rare e spirituali
- Vini estremi, di altura e di frontiera-
Degustazioni a scatola chiusa: assaggiare prima di sapere-
Educazione sensoriale: ascoltare il vino
Obiettivo: Valorizzare la diversità vinicola e risvegliare uno sguar do più consapevole sul vino come prodotto agricolo e culturale. 15 Un invito a liberarsi dalle etichette e ad ascoltare ciò che il vino ha da dire.
Max. n°15 partecipanti
€ 10,00
C’è tutto, la storia dei grandi musicisti del Jazz e la storia della musica e del pensiero di tanti artisti che ne hanno influenzato l’impronta. Dischi 78 giri raccontati a “manovella” !
Max. n°15 partecipanti
€ 10,00
#easy listening
Alessandra Bequadro, che si occupa del settore danza della Planet ASD di Lanciano, insieme alla sua collega Fabrizia De Innocentiis, vi offrirà delle lezioni di modern e hip hop per bambini e ragazzi dai 6 anni in su durante la manifestazione.
Mentre nel tardo pomeriggio, per gli adulti ci saranno dei laboratori di movimento consapevole per sperimentare un modo nuovo di muoversi, più fluido, armonioso e centrato. Attraverso tecniche semplici e movimenti dolci, imparerai a prestare attenzione al respiro, alle sensazioni e al momento presente rispettando i tuoi ritmi, senza giudizio e con la bellezza e la creatività della danza, che rendono il movimento più fluido e piacevole.
Questo laboratorio è aperto a tutti, anche a chi parte da zero, perché si tratta di ritrovare un equilibrio interiore attraverso l’armonia tra corpo, mente e musica.
Max. n°20 partecipanti
Fascia oraria 15.00 - 18.00
€ 10,00
#danza
Seminario e convivio a cura di Alessandro Calabretta
Antidotes - Guardiagrele
30 - 31 agosto 2025
L'approccio al vino naturale richiede una nuova forma di
sensibilità da parte del degustatore nel rintracciare i valori espressi dal vino nel bicchiere, ripartendo dal primato del gusto e del tatto rispetto a quello della vista e dell'olfatto. In fondo si tratta di fare un passo indietro, guardando all'approccio dei gourmet della tradizione, per poi compierne almeno due in avanti, iscrivendo il gusto dello stesso vino al territorio che lo esprime e di cui ne è autentica espressione.
Max. n°15 partecipanti
€ 5,00
#degustazione
"Laboratorio di musica propedeutica "
La musica attraverso il gioco":
con Alessandra Frezzini
La Propedeutica è uno strumento per socializzare, sviluppare capacità espressive, e far emergere la musicalità del bambino. Attraverso il Metodo Kodaly, e attraverso attività pratico musicali come la bodypercussion, il canto e l'uso di strumenti percussivi, favoriremo l’incontro dei bimbi con la musica in un contesto totalmente ludico.
Per bimbi dai 4 ai 10 anni.
Alessandra Frezzini
Max. n°15 partecipanti
€ 15,00
Fascia Oraria 10.00 - 13.00
30 e 31 agosto 2025
#musica
Laboratorio di sviluppo della musicalità "Musica con mamma e papà"
con Eliana Iezzi
Attraverso i principi della Music Learning Theory di Gordon è possibile creare il giusto ambiente che consenta di sentire e vivere la musica attraverso il corpo, la voce e il movimento.
Un laboratorio dedicato ai piccolissimi accompagnati dai genitori, che guidati dall'esperta, potranno fare i primi passi nel mondo della musica.
Per bimbi dai 0 ai 36 mesi accompagnati da un genitore.
Esperta Eliana Iezzi
Max. n°15 partecipanti
€ 15,00
Fascia Oraria 10.00 - 13.00
30 e 31 agosto 2025
#musica
"Dal jazz al Pop" con Mariachiara Nardone
Seminario di canto: un'esperienza formativa dedicata allo studio e alla pratica del canto nel contesto della musica jazz e pop, cosa hanno in comune? Esploriamo alcuni elementi dell'intonazione, del ritmo, dell'armonia e dell'improvvisazione per stimolare la curiosità e l'intelligenza musicale e approfondire la tecnica. Analizzeremo e canteremo alcuni dei brani più iconici tra il mondo del jazz e del pop.
Esperta: Mariachiara Nardone
Max. n°15 partecipanti
€ 15,00
Fascia Oraria 10.00 - 13.00
30 e 31 agosto 2025
#musica